Le tante vite di "Killing me softly with his song"

Killing Me Softly With His Song è il grande successo di Roberta Flack, ma la canzone ha avuto diverse versioni. La prima, forse la meno conosciuta, è la registrazione originale della cantautrice nordamericana Lori Lieberman del 1972, contenuta nel suo primo album omonimo. Passò inosservato, e la paternità fu attribuita a Charles Fox (musica) e Norman Gimbel (testi), ma Lieberman ha ripetutamente affermato che il testo proveniva da una poesia che aveva scritto nel 1971 al ritorno emotivamente da un concerto di Don McLean, un artista che l'aveva sostenuta. È da questa esperienza che nascono i versi "Ho sentito che cantava una bella canzone, / Ho sentito che aveva uno stile / E così sono venuto a vederlo e ad ascoltarlo per un po'". Ma secondo i compositori ufficiali, che in precedenza avevano inserito il nome di Lieberman nei titoli di coda di alcune canzoni, i testi esprimevano l'esperienza con parole diverse.
In ogni caso, appena un anno dopo, nel 1973, Flack la registrò e la portò al primo posto negli USA, in Australia e in Canada (nel Regno Unito raggiunse il sesto posto), e la canzone si diffuse: già negli anni Settanta fu ripresa, senza lo stesso successo, da artisti come Shirley Bassie, Johnny Mathis, Engelbert Humperdinck, Sérgio Mendes e Paul Mauriat, tra molti altri.
Leggi anche Muore Roberta Flack, la voce che sapeva uccidere dolcemente il mondo con il suo amore Francesco Peiron
I Fugees, con Lauryn Hill alla voce, la riportarono in auge nel 1996, quando raggiunse il primo posto in trenta paesi (in Spagna rimase al secondo posto) e divenne una delle canzoni più note nella storia dell'hip hop. Già nel 2008 Pitingo l'aveva inclusa, parzialmente in spagnolo, con Juan Carmona alla chitarra e accompagnato dal London Community Gospel Choir, nel suo album Soulería .
lavanguardia